A Cosa Servono le “Lezioni A Porte Aperte”?
A differenza di un saggio, performance finale che celebra il lavoro svolto durante l’anno, le lezioni a porte aperte hanno lo scopo di mostrare il processo di apprendimento.
Sono momenti finalizzati a far conoscere ai genitori come si lavora abitualmente durante le lezioni e per questo motivo si svolgono nel contesto in cui quotidianamente allieve e allievi si allenano, senza grandi preparativi tecnici o scenografici. La vicinanza all’atmosfera di una lezione “normale” è, anzi, fondamentale per coinvolgere le persone invitate ad assistere e offrire loro uno spaccato sincero della vita all’interno della Scuola: tutto deve cercare di essere il più autentico e meno costruito possibile e il focus non va ricercato nell’esibizione, ma nella messa a disposizione di momenti quasi “privati” di interazione tra allieve, allievi e insegnanti. Ogni lezione aperta è una specie di pass per il backstage: assistere alle spiegazioni dell’insegnante, veder fare correzioni in tempo reale, eventuali richieste di ripetizione di esercizi o coreografie sono parte integrante dell’esperienza.
Perché sono così importanti per KAAST
Le lezioni a porte aperte, oltre a essere una bella occasione per stare insieme, hanno anche funzioni importanti.
-
Mostrare il metodo utilizzato
Nella nostra Scuola, crediamo che l’attenzione pedagogica sia fondamentale. Abbiamo infatti a che fare con giovani che stanno attraversando una fase formativa importantissima della loro esistenza e pensiamo che il nostro apporto non possa – e non debba! – limitarsi a trasmettere nozioni in modo professionale. Per queste ragioni prestiamo grande attenzione al modo in cui trasmettiamo le competenze artistiche, tecniche e interpretative, ma ancor di più al modo in cui parliamo con le nostre allieve e i nostri allievi, al clima che si instaura nei corsi, alle relazioni che prendono forma. Far assistere i genitori, renderli consapevoli del lavoro che, insieme alle loro figlie e ai loro figli, svolgiamo all’interno della Scuola, è per noi davvero importante per dimostrare come lavoriamo, con quanta cura e rispetto, e per svelare tutto l’impegno che richiedono insegnare e apprendere discipline complesse.
-
Abituare gradualmente all’esibizione
C’è poi un’altra ragione per cui le lezioni aperte sono importanti. Tra i suoi molti obiettivi formativi, infatti, KAAST ne ha uno in particolare: l’addestramento al palcoscenico. Può sembrare banale, ma riuscire a mantenere la serenità e la concentrazione quando si sale su un palco e si affronta il pubblico, non è una cosa che viene naturale, ma un’abilità che va allenata. Le lezioni aperte, grazie al contesto informale in cui si svolgono, al pubblico “amico” che osserva con discrezione e alla finalità di condivisione (e non di esibizione), sono la palestra perfetta per rafforzare la sicurezza e l’autostima di giovani artiste e artisti, che possono così iniziare ad abituarsi a sentire su di sé sguardi interessati e curiosi, senza però doversi preoccupare della performance. Si tratta di momenti formativi utilissimi ad arrivare più preparati al momento del saggio, quando, allora sì, c’è da essere impeccabili e lasciare spettatrici e spettatori (conosciuti, ma anche sconosciuti) a bocca aperta.
Perché sono importanti per le nostre allieve e i nostri allievi
Last, but not least, come si suol dire, le lezioni a porte aperte sono importanti anche per chi frequenta la scuola. Esse danno infatti l’opportunità di far entrare genitori e familiari nel mondo che tanto appassiona chi sceglie di dedicarsi nel tempo libero a un’attività strutturata, come per esempio un corso di danza, e far capire approfonditamente in cosa consiste questo impegno, quanta fatica e costanza sono necessarie, cosa si nasconde dietro anche ai più piccoli gesti. Mostrare con orgoglio il percorso che si sta compiendo, sentirsi comprese e compresi. A differenza di uno spettacolo, una lezione aperta spesso include spiegazioni o dimostrazioni che mettono in luce il lavoro tecnico, la disciplina e la creatività richiesti per raggiungere determinati obiettivi. Questo consente a genitori e spettatori di comprendere meglio l’impegno necessario e alle allieve e agli allievi di vedere le loro fatiche e i loro sforzi legittimati e apprezzati.
La Scuola KAAST ha dedicato alle Lezioni A Porte Aperte le ultime due settimane.
Siamo stati lieti di accogliere tanti genitori curiosi e interessati; orgogliosi di poter mostrare il nostro metodo didattico; emozionati nel vedere le nostre allieve e i nostri allievi raggianti.
Ringraziamo di cuore i genitori e i familiari che hanno partecipato: vi riteniamo parte fondamentale del pezzettino di percorso educativo che viene compiuto all’interno della Scuola e senza la vostra fiducia, la vostra collaborazione e il vostro supporto non sarebbe possibile ottenere gli splendidi risultati di questi ultimi anni.
Speriamo che questi momenti abbiano ricordato a tutte e a tutti quanto sia importante il percorso, oltre che il risultato finale e quanta fatica c’è da fare per arrivare al traguardo.
Una grande soprano statunitense, Beverly Sills, diceva: “Non esistono scorciatoie per quei posti nei quali vale la pena andare”.
Noi siamo d’accordo e, anzi, crediamo che più la strada è lunga e difficile, più sarà speciale l’arrivo. Le ragazze e le ragazze di KAAST lo sanno e ci mettono un impegno incredibile, per noi è un piacere sostenerli e stare al loro fianco.❤️
Ora ci prendiamo una piccola pausa, per assimilare tutte queste emozioni, riposarci un po’ e trascorrere qualche giorno di vacanza con le persone care.
🎅 La Scuola KAAST resterà chiusa dal 21.12 al 6.01.
🎉Le lezioni riprenderanno regolarmente il 7.01.
A presto e tanti auguri di Buone Feste!